Cosa troverai in questo articolo:
Come imballare correttamente: guida per gli e-commerce
L’e-commerce sta crescendo in tutto il mondo e di conseguenza le spedizioni online.
Nel 2015 il valore del mercato dell’e-commerce ha superato i 16 miliardi di euro, aumentando del 16% rispetto all’anno precedente.
In quest’ottica le imprese investono sempre di più nella logistica per soddisfare la crescente domanda di beni proveniente dalla rete.
Ma come riuscire ad aumentare il tuo volume d’affari, inviando ai clienti i prodotti venduti su internet? è necessario puntare sulla qualità.
Come imballare correttamente
A questo punto è fondamentale una buona preparazione del pacco da inviare.
E’ stato affermato che uno dei migliori modi per massimizzare i profitti delle imrpese che vendono online è proprio la preparazione di un imballaggio in grado di proteggere la merce per tutta la durata del tragitto.
Spesso capita che gli imprenditori anche i più accorti, non si preoccupino abbastanza del confezionamento della merce da spedire, rimettendoci in tempo, margini di guadagno e reputazione.
LA SCATOLA
La priorità per imballare un pacco è trovarne una resistente e solida, oltre che capiente, preferibilmente in cartone ondulato o di legno, ancora meglio se idrorepellente.
Se volessimo riutilizzare una già in nostro possesso, è bene accertarsi che non abbia con se etichette o codici a barre sui lati, in modo da non creare rischi di errore o confusione nella lettura della bolla d’accompagnamento.
Se intendiamo spedire materiali pesanti o particolari è bene cercare scatole rinforzate.
Ora non resta che dotarsi di spigolo vivo, sporgenze pericolose o comunque deformazioni alla struttura originaria.
Come imballare correttamente un pacco fragile
Se devi imballare un pacco fragile, come ad esempio un servizio da te, piatti, un vaso o un servizio di bicchieri, prenditi il tuo tempo per realizzare il pacchetto adatto!
Un danno al cliente sipuò facilmente trasformare in un danno alla tua stessa immagine!
Scegli il giusto imballaggio per ogni tipologia di articolo e svolgi accuratamente queste poche semplici azioni:
- Proteggi sempre gli oggetti dai graffi con la carta velina. Puoi sceglierla bianca per imballaggi semplici o colorata per non trascurare l’estetica;
- Avvolgi sempre gli oggetti in più strati di carta da imballaggio per proteggere la superficie. Se cerchi qualcosa di più raffinato usa della carta sailing colorata;
- Se necessario poi avvolgi l’oggetto nel pluriball (film a bolle). Una soluzione efficace se ricpri l’intera superficie. Per imballare la ceramica, in particolare per oggetti dalla forma irregolare consigliamo il pluriball. Creando spessore puoi evitare che le parti sporgenti rimangano danneggiate a causa di urti;
- Se stai confezionando dei bicchieri, il polietilene espanso protegge e si adatta meglio ai cristalli;
- utilizza il nastro adesivo per completare il confezionamento, ma senza esagerare. Il rischio è di rompere l’oggetto durante la sua apertura.
Proteggi il tuo imballo con i nastri adesivi personalizzati!
Per imballare un pacco, scegli la protezione e la garanzia dei nastri adesivi personalizzati.
Ogni imballo, oltre a proteggere il materiale che contiene, svolge un’importante azione comunicativa: mentre viaggia parla della vostra azienda e la diffonde ovunque!
I nostri clienti richiedono sempre di più nastri adesivi personalizzati per imballare un pacco e per proteggere le loro spedizioni dalle effrazioni ma soprattutto per rendere ancora più solida la propria immagine e contribuire alla pubblicità del proprio Brand.