Sopratutto dopo il lock down di questo periodo gli E-Commerce stanno prendendo sempre più piede.
Infatti, la crescita degli acquisti online è salita del 37% e questa tendenza probabilmente aumenterà ancora di più nei prossimi mesi.
Quindi, quella degli E-Commerce che una volta sembrava solo una moda destinata ai giovani, in realtà si sta sviluppando sempre di più su tutti i target di età.
Anche le attività locali ormai stanno implementando piccoli servizi di Delivery per poter garantire un servizio extra ai loro clienti.
Vediamo allora come fare ad organizzare un servizio di consegna a domicilio per la tua attività.
Cosa troverai in questo articolo:
Come organizzare un Servizio di Consegna a Domicilio
Informati sulle normative
Si parte sempre dalla lettura delle regole, infatti per poter avviare un servizio di consegna a domicilio è necessario informarsi riguardo alle normative vigenti nella propria città.
Le disposizioni a riguardo variano da Comune a Comune: per questo è fondamentale informarsi e conoscere tutte le regole al fine di evitare possibili problematiche burocratiche.
Un esempio comune riguarda i materiali utilizzati per il packaging, o ancora, le nuove norme locali di sicurezza, distanziamento e igiene in vigore in seguito all’emergenza Covid.
Scegli chi si occuperà delle consegne a domicilio
Scegliere chi si occupa delle consegne a domicilio è uno dei fattori più importanti per avere successo. Infatti, in base all’attività in questione esistono due alternative:
Scegliere alcuni membri del personale e organizzare un team preposto alle consegne a domicilio.
Questa opzione è spesso utilizzata da ristoranti e attività nel settore food, ma anche da piccole attività artigianali.
Infatti, per effettuare un numero limitato di consegne nel raggio di qualche km basterà incaricare un lavoratore e fornirgli un mezzo di trasporto e il materiale necessario per la consegna.
Affidarsi a un servizio di spedizionieri/corrieri
Questa opzione è quella più utilizzata da attività con un numero più elevato di ordini: generalmente si tratta di negozi di abbigliamento, cosmetica, etc.
I corrieri con tariffe più agevolate in Italia sono BRT, Poste Delivery, DHL, UPS e GLS.
Fai attenzione al packaging e ai dettagli
Quando si parla di consegna a domicilio sono i dettagli a fare la differenza.
Infatti, è indispensabile curare con attenzione il packaging dei prodotti al fine di farli arrivare a destinazione intatti e in perfette condizioni.
Per questo il packaging è fondamentale: cerca di scegliere con cura il materiale di consegna e di personalizzare il nastro adesivo con il logo del tuo negozio o con un simbolo ben identificabile.
In questo modo renderai la tua attività più riconoscibile agli occhi dei clienti.
Nastro Adesivo Personalizzato
Il Nastro Adesivo Personalizzato è fondamentale per chi inizia a fare consegne a Domicilio per diversi motivi:
Garantisce sicurezza ai tuoi clienti: se mentre viene trasportato un pacco viene danneggiato, allora il corriere può ripararlo con nastro adesivo normale e far finta di niente. Invece, utilizando nastro adesivo personalizzato avrai modo di proteggere in modo definitivo i tuoi pacchi.
Far riconoscere il tuo Marchio: è importante che la tua azienda venga sempre riconosciuta dai tuoi clienti se vuoi fidelizzarli.
Veicolare un messaggio: essendo la prima cosa che viene vista, il nastro adesivo può veicolare offerte, messaggi o indicazioni su come usare il pacchetto.
Ordina il tuo Nastro Adesivo Personalizzato per iniziare il servizio di Consegna a Domicilio
Stai iniziando a fare consegne a domicilio, acquista il nastro adesivo personalizzato per proteggere i tuoi pacchi e migliorare la tua comunicazione!