Utilizzi i nastri adesivi in azienda?
Sai quali sono le differenze che cambiano fra un tipo si scotch e l’altro?
I nastri adesivi non sono tutti uguali e utilizzare quello sbagliato sulla superficie che ti serve può rendere vani molti dei tuoi sforzi e impegni.
Prima di acquistare il nastro adesivo è bene avere già in mente un utilizzo specifico, così da scegliere quello che fa maggiormente al caso tuo.
Al giorno d’oggi, esistono nastri adatti ad ogni tipo di esigenza, sempre più attenti ai bisogni specifici dei singoli professionisti o imprese.
Cosa troverai in questo articolo:
Tipologie di nastri adesivi: qual è il migliore?
Il nastro adesivo è uno di quegli articoli che quando non c’è ti serve. Ecco perché averlo in magazzino o in ufficio si rivela di vitale importanza.
Nastri in gomma
I nastri adesivi in gomma sono ideali per l’adesione su superfici non polari e per applicazioni di uso generale.
Vantaggi:
- risparmio rispetto agli adesivi acrilici
- maggiore adesività iniziale al substrato
Svantaggi:
- poca resistenza in caso di umidità
- si rivela poco resistente alle temperature
Nastri da imballo
Il nastro adesivo da imballo invece, serve per chiudere scatole in cartone oppure può essere utilizzato per effettuare imballi interni. Può essere caratterizzato da diversi materiali. Vediamo nello specifico quali sono le differenze:
Il pvc è molto resistente in caso di imballi molto pesanti; si taglia facilmente con le mani e non lascia alcun genere di residuo su superfici lisce come ad esempio il vetro oppure mobili.
È molto apprezzato soprattutto dai traslocatori.
I suoi limiti sono la poco resistente alle temperature, e la facilità nello spaccarsi.
Il PPL è economico e si rivela poco resistente. Questo tipo di nastro adesivo è adatto per la stampa. Può essere a sua volta caratterizzato da tre tipi di adesivi: acrilico, solvente o Hot Melt, è chiaro che in base al tipo di materiale che verrà scelto, il costo aumenterà.
Per concludere, non certo perché si rivela meno importante degli altri, troviamo il nastro in carta.
La differenza rispetto agli altri materiali sta nel supporto in carta. Questo tipo di nastro adesivo è molto resistente alle temperature e agli sbalzi termici.
Oltre alla tipologia del materiale con Printape è possibile personalizzare i nastri adesivi per aziende, ovvero decidere di stampare sul nastro stesso ad esempio il marchio e/o il logo della propria azienda!
Printape offre la produzione di nastri adesivi in piccole quantità, a partire da 72 rotoli, richiedi un preventivo!
